Ciao, bel video e argomento molto interessante. Professione molto interessante di cui sono venuto a conoscenza da poco, alla quale mi sono interessanto perché "parallela", alla programmazione, per la sua versatilità e quindi come hai ben spiegato nel video inerente diversi settori.
Domanda: avendo un background puramente economico (ho studiato ragioneria al liceo e mi sto ora per laureare in gestione aziendale), prima di continuare con una magistrale sempre in ambito economico, avendo quasi un anno di tempo prima di re-iscrivermi all università , mi piacerebbe acquisire tali capacità di Data Analytics/science per poterle usare in ambito aziendale (analisi di mercato, logistica…). Quindi proseguirei poi con gli studi di ambito economico ma parallelemente mi piacerebbe acquisire esperienza nell'ambito di analisi di dati.
Cosa ne pensi? Si puo fare come cosa? Pensi che avrei difficoltà, non avendo mai studiato informatica?
Ottimo video, che corso bisogna seguire per apprendere tutte queste nozioni?
Ciao, bel video e argomento molto interessante. Professione molto interessante di cui sono venuto a conoscenza da poco, alla quale mi sono interessanto perché "parallela", alla programmazione, per la sua versatilità e quindi come hai ben spiegato nel video inerente diversi settori.
Domanda: avendo un background puramente economico (ho studiato ragioneria al liceo e mi sto ora per laureare in gestione aziendale), prima di continuare con una magistrale sempre in ambito economico, avendo quasi un anno di tempo prima di re-iscrivermi all università , mi piacerebbe acquisire tali capacità di Data Analytics/science per poterle usare in ambito aziendale (analisi di mercato, logistica…). Quindi proseguirei poi con gli studi di ambito economico ma parallelemente mi piacerebbe acquisire esperienza nell'ambito di analisi di dati.
Cosa ne pensi? Si puo fare come cosa?
Pensi che avrei difficoltà, non avendo mai studiato informatica?